BCE lancerà un sistema di regolamento in euro basato su blockchain entro il 2026
La Banca Centrale Europea (BCE) si prepara a lanciare un programma pilota per un sistema di regolamento in euro basato su blockchain entro la fine del 2026. Questa iniziativa, chiamata ‘Pontes’, collegherà le piattaforme di distributed ledger technology (DLT) con l’infrastruttura di pagamento centrale dell’eurozona. Il movimento rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dei sistemi finanziari europei mantenendo sicurezza ed efficienza.
Strategia a due fasi per l’innovazione finanziaria
L’approccio della BCE consiste in due tracciati complementari:
- Pontes: Una soluzione a breve termine che integra la DLT con i servizi di pagamento ‘TARGET’ esistenti
- Appia: Una visione a lungo termine per creare un ecosistema finanziario globalmente integrato
Validazione del mercato attraverso test recenti
I test della BCE hanno dimostrato una forte domanda per il regolamento di asset tokenizzati utilizzando moneta della banca centrale. Prove che coinvolgono 64 partecipanti hanno processato oltre 1,6 miliardi di euro in transazioni, mostrando il potenziale della DLT per semplificare i mercati dei capitali.
Contesto globale e sviluppo collaborativo
Questa iniziativa si allinea con le esplorazioni globali delle banche centrali sulla tecnologia blockchain. Seguendo i riusciti test DLT del 2023 della Banca d’Inghilterra, la BCE pianifica un’ampia collaborazione con partner sia pubblici che privati per portare avanti l’innovazione.