Barclays Bloccherà le Transazioni in Criptovalute tramite Carte di Credito
A partire da questo venerdì, Barclays, una delle principali banche del Regno Unito, vieterà le transazioni in criptovalute effettuate attraverso le sue carte di credito Barclaycard. La banca cita le preoccupazioni riguardanti la volatilità delle criptovalute e la mancanza di protezioni per gli investitori. I clienti rischiano di accumulare debiti insostenibili se i prezzi delle criptovalute dovessero crollare improvvisamente. Questi acquisti, inoltre, non sono coperti dal Financial Ombudsman Service né dallo Financial Services Compensation Scheme.
Comprendere la Decisione di Barclays
Questa mossa si allinea con le discussioni in corso nel Regno Unito su controlli più severi sugli acquisti di criptovalute con carta di credito. Barclays mira a proteggere i consumatori dai potenziali rischi finanziari associati alle fluttuazioni dei prezzi degli asset digitali.
La Risposta del Settore alle Restrizioni
La Payments Association si oppone al trattamento delle transazioni in criptovalute come se fossero gioco d’azzardo. Sostiene che i consumatori dovrebbero poter prendere decisioni informate entro i limiti del loro credito, piuttosto che affrontare divieti generalizzati. Il gruppo ha risposto alla proposta di restrizioni avanzata dalla Financial Conduct Authority (FCA).
Cosa Significa per gli Utenti di Criptovalute
Sebbene limiti alcune opzioni di acquisto, la politica di Barclays evidenzia considerazioni importanti. Le transazioni in criptovalute con carta di credito potrebbero essere processate come anticipi di contanti, comportando commissioni e tassi di interesse più elevati. Gli utenti dovrebbero comprendere queste implicazioni finanziarie prima di procedere.