La banca tedesca Sparkassen lancerà il trading di criptovalute entro il 2026
In una svolta significativa, Sparkassen-Finanzgruppe, il più grande gruppo bancario tedesco, introdurrà servizi di trading di criptovalute per i suoi 50 milioni di clienti entro il 2026. Questa decisione segna un’importante evoluzione nell’approccio della finanza tradizionale verso gli asset digitali.
Dalla resistenza all’adozione
Precedentemente contraria ai servizi legati alle criptovalute a causa delle preoccupazioni sulla volatilità, Sparkassen aveva bloccato le transazioni in criptovalute dei clienti nel 2015. L’inversione di rotta della banca riflette la crescente accettazione istituzionale delle valute digitali e il mutamento delle richieste dei clienti.
Servizi di criptovaluta conformi alle normative
Dekabank, una consociata di Sparkassen con esperienza nel settore delle criptovalute, gestirà la nuova offerta attraverso l’app mobile Sparkasse. Il servizio è conforme alle normative sui mercati delle criptovalute (MiCA) dell’UE, implementate a dicembre 2022.
Approccio equilibrato agli asset digitali
Pur abbracciando le criptovalute, l’Associazione delle Casse di Risparmio Tedesche (DSGV) mantiene un atteggiamento cauto. Il gruppo informerà i clienti sui rischi ed eviterà campagne promozionali, riflettendo la natura speculativa delle criptovalute.
Il movimento delle banche tedesche verso le criptovalute
Sparkassen-Finanzgruppe si unisce a colleghi come DZ Bank e Landesbank Baden-Württemberg nell’adozione delle criptovalute. Questa tendenza indica un’accettazione istituzionale più ampia nella più grande economia europea.
Gli esperti del settore si esprimono
Filipp Bolotov di ERA Labs definisce questa mossa “un momento cruciale per l’adozione mainstream”. L’investitore in criptovalute Kyle Chasse osserva che la finanza tradizionale si sta finalmente adattando all’innovazione blockchain. La mossa è in linea con le previsioni di un maggiore coinvolgimento delle banche nei servizi legati alle criptovalute.