La Banca Centrale della Corea del Sud sostiene un’introduzione graduale delle Stablecoin
La Banca di Corea (BOK) ha delineato un approccio cauto all’integrazione delle stablecoin nel sistema finanziario. La banca centrale raccomanda che le banche commerciali guidino l’emissione sotto una rigorosa supervisione normativa. Questa strategia mira a prevenire perturbazioni del mercato e a proteggere i consumatori.
Preoccupazioni normative e misure di sicurezza
Il vice governatore Ryoo Sangdai ha sottolineato l’importanza di iniziare l’emissione di stablecoin attraverso banche fortemente regolamentate. Il piano include un’espansione graduale ai settori non bancari per garantire la sicurezza. Tuttavia, permangono preoccupazioni riguardo a potenziali deflussi di capitali e impatti sulle politiche di cambio estero.
Le CBDC come contromisura alle Stablecoin
Con il crescente interesse per le stablecoin, la BOK sta sviluppando la sua valuta digitale della banca centrale (CBDC) come risposta strategica. Questa iniziativa dimostra l’impegno della banca per la stabilità finanziaria abbracciando l’innovazione delle valute digitali. Un recente programma pilota CBDC che coinvolge agenzie governative chiave si concluderà a giugno.
Sviluppi globali delle Stablecoin
Le considerazioni della Corea del Sud sulle stablecoin riflettono tendenze mondiali. Regioni dall’Africa al Medio Oriente stanno esplorando le stablecoin per migliorare l’accesso e l’efficienza finanziaria. Questi sviluppi evidenziano il panorama in evoluzione delle valute digitali e l’importanza di una regolamentazione equilibrata.