Fornitore di servizi della banca centrale del Brasile violato: rubati 140 milioni di dollari
In un grave attacco informatico, gli hacker hanno compromesso il fornitore di servizi della banca centrale del Brasile, C&M Software, rubando 140 milioni di dollari. Gli aggressori hanno ottenuto l’accesso acquistando le credenziali di un dipendente per 2.700 dollari, evidenziando le vulnerabilità dei sistemi finanziari centralizzati e la crescente minaccia della cybercriminalità.
Dettagli dell’attacco
La violazione ha permesso l’accesso non autorizzato ai conti di riserva, portando al furto di 800 milioni di real brasiliani (140 milioni di dollari) da sei istituzioni. Parte dei fondi rubati è stata convertita in Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e USDt (USDT), per poi essere riciclata attraverso exchange e piattaforme di trading over-the-counter in America Latina.
La sfida crescente della cybersecurity
Questo incidente sottolinea i rischi crescenti per i sistemi centralizzati, dove singoli punti di fallimento possono causare perdite finanziarie significative. L’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) da parte dei cybercriminali ha ulteriormente amplificato queste vulnerabilità, rendendo tali sistemi bersagli primari per gli attacchi.
Soluzioni decentralizzate come risposta
Eran Barak, CEO di Shielded Technologies, sottolinea l’importanza delle tecnologie blockchain decentralizzate per mitigare questi rischi. Innovazioni come le zero-knowledge proofs (ZKPs) offrono una maggiore sicurezza eliminando i database centralizzati, riducendo così i potenziali guadagni per gli hacker.
Punti chiave
- 140 milioni di dollari sono stati rubati al fornitore di servizi della banca centrale del Brasile attraverso un attacco informatico.
- Gli hacker hanno acquistato le credenziali di un dipendente per 2.700 dollari per accedere al sistema.
- Parte dei fondi rubati è stata convertita in criptovalute e riciclata attraverso exchange.
- I sistemi centralizzati rimangono altamente vulnerabili agli attacchi informatici sofisticati.
- Le tecnologie decentralizzate rappresentano una soluzione valida per migliorare la sicurezza e ridurre i rischi.