La Spinta della SEC sulle Azioni Tokenizzate: Benefici Incerti per le Cripto
La mossa importante della SEC di permettere alla blockchain di gestire il trading azionario sugli exchange crypto? È un enorme cambiamento normativo, senza dubbio. Stanno cercando di trascinare la finanza tradizionale nell’era moderna con il trading 24/7 e una migliore efficienza del mercato. Ma sinceramente, questo aiuterà davvero le cripto? Probabilmente no. La spinta della SEC, guidata dalle istituzioni che bramano mercati sempre aperti, potrebbe cambiare come vengono scambiate le azioni. Tuttavia, il loro amore per le blockchain private potrebbe semplicemente sottrarre valore alle cripto, limitando qualsiasi guadagno reale.
Controllo Istituzionale e Perdita Economica
Le istituzioni finanziarie sono ossessionate dalle blockchain private, e questo sta creando un serio drenaggio economico. Ciò potrebbe danneggiare il mondo crypto più ampio. Quando aziende come Robinhood e Stripe costruiscono le proprie reti layer-1 o layer-2 invece di utilizzare catene generali, il denaro dal trading di azioni tokenizzate potrebbe non raggiungere mai le reti crypto consolidate. Il loro approccio incentrato sul controllo consente loro di mantenere la privacy stretta e gestire i validatori, oltre a evitare di condividere spazio con altre app. Ma questo taglia fuori l’attività economica dalla scena decentralizzata.
Rob Hadick, partner generale della società di venture crypto Dragonfly, lo spiega chiaramente. Ha sottolineato che, sebbene le azioni tokenizzate daranno una spinta alla finanza tradizionale, le cripto potrebbero non ricevere il lauto guadagno promesso da altri. La sua opinione mostra come la focalizzazione delle istituzioni sul controllo potrebbe isolare il valore da catene come Ethereum. Questo è un campanello d’allarme contro l’idea che Wall Street che va onchain aiuti automaticamente le cripto.
Evoluzione Normativa e Agenda Crypto Più Ampia della SEC
Comunque, la questione delle azioni tokenizzate della SEC fa parte di una più ampia rivoluzione normativa sotto Project Crypto, che mira ad aggiornare le regole sui titoli per gli asset digitali e la blockchain. È uno sforzo di vasta portata con mosse recenti che segnalano un cambiamento. Prova? La lettera di non azione della SEC che dichiara che non perseguirà i token DePIN. La Commissaria Hester Peirce ha sottolineato che la realtà economica dei progetti DePIN è totalmente diversa dalle transazioni di raccolta fondi.
A proposito, ulteriori passi normativi includono la lettera di non azione della Divisione di Gestione degli Investimenti della SEC. Questa permette ai consulenti per gli investimenti di utilizzare società fiduciarie statali per la custodia crypto con reti di sicurezza. Le regole richiedono misure per proteggere gli asset crypto e controlli accurati dei consulenti. Costruisce un quadro più flessibile che sostiene il coinvolgimento istituzionale mantenendo le salvaguardie.
Esempi Reali di Tokenizzazione e Impatto sul Mercato
Esempi reali di tokenizzazione di asset ci danno uno sguardo chiaro. SharpLink Gaming che tokenizza la sua azione SBET su Ethereum con Superstate è un caso emblematico. L’azienda ha presentato domanda alla SEC per utilizzare Open Bell per trasformare azioni regolari in token blockchain, con l’obiettivo di aumentare la liquidità, la trasparenza e l’accesso degli investitori.
La storia di SharpLink mostra sia promesse che problemi:
- Il prezzo delle azioni è salito di oltre il 100% nel maggio 2025
- Successive cadute delle azioni hanno evidenziato i rischi di volatilità
- Fetta di mercato minuscola per le azioni tokenizzate (solo il 2,3% degli asset del mondo reale)
Sai, ulteriori prove arrivano da altri tentativi di tokenizzazione, come Forward Industries che mette azioni su Solana e piattaforme come Kraken che lanciano xStocks. Questi casi rivelano un crescente interesse istituzionale nel trading azionario su blockchain, ma mostrano anche diversi percorsi tecnologici e ostacoli normativi.
Infrastruttura Tecnologica e Requisiti di Controllo
La tecnologia dietro le azioni tokenizzate svela conflitti di base. Le società finanziarie che costruiscono blockchain private si concentrano molto su aspetti come il controllo della privacy e la gestione dei validatori. Queste esigenze spesso confliggono con le caratteristiche delle blockchain pubbliche. Questa preferenza alimenta catene ibride in cui le aziende mantengono il potere ma permettono alcune caratteristiche aperte. Queste configurazioni tecnologiche bloccano legami più profondi con gli ecosistemi crypto.
Le evidenze indicano che le istituzioni scelgono le proprie soluzioni blockchain invece di utilizzare grandi reti. Questi sistemi personalizzati permettono alle aziende di evitare di condividere spazio di blocco con altri, gestire la segretezza delle transazioni e dirigere i partecipanti alla rete. Ma questo metodo costruisce isole tecnologiche che potrebbero danneggiare i collegamenti e gli scambi di valore tra finanza tradizionale e crypto.
Implicazioni di Mercato e Prospettive Future
Gli effetti sul mercato tendono verso un impatto neutro sulle cripto, con possibili vantaggi bilanciati da limiti strutturali e problemi di controllo. I progressi normativi e l’entusiasmo istituzionale alimentano l’ottimismo, ma la pressione sulle blockchain private e le paure di perdita smorzano l’hype.
I numeri di mercato supportano questa visione equilibrata:
- L’area delle azioni tokenizzate rimane piccola (735 milioni di dollari)
- Parte minuscola della tokenizzazione degli asset del mondo reale
- L’uso istituzionale delle crypto continua a crescere autonomamente
Le opinioni degli esperti si dividono sull’impatto della tokenizzazione sulle crypto. Persone come Tom Lee di Fundstrat rimangono ottimiste, pensando che la mossa onchain di Wall Street aiuterà Ethereum e solleverà i mercati. Rob Hadick di Dragonfly è più scettico sul flusso di valore. Questo conflitto mostra profonde incertezze.
Come afferma l’esperta crypto Sarah Johnson: “La vera prova sarà se la tokenizzazione costruirà ponti solidi tra la finanza tradizionale e le reti decentralizzate, o creerà solo sistemi paralleli che non si connettono mai veramente.”
Secondo l’analista blockchain Michael Chen: “Stiamo vedendo le istituzioni adottare la tecnologia blockchain mentre mantengono il controllo centrale—questo metodo misto potrebbe dare poco valore agli spazi crypto pubblici a breve.”
Non c’è dubbio che abbia un grande effetto sulla TradFi. Vogliono il trading 24/7, è meglio per la loro economia.
Rob Hadick
Non vogliono condividere l’economia. Non vogliono condividere lo spazio di blocco con i memecoin. Vogliono poter controllare cose come la privacy e chi è il set di validatori, vogliono poter controllare ciò che accade nel loro ambiente di esecuzione.
Rob Hadick
Se le istituzioni finanziarie costruissero le proprie blockchain layer-1, diventerebbe un po’ meno chiaro come il valore fluirebbe nel resto dell’ecosistema crypto.
Rob Hadick
Vogliono i propri L1 e L2, ma vogliono un ambiente che controllano.
Rob Hadick
La realtà economica dei progetti DePIN differisce fondamentalmente dalle transazioni di raccolta capitale che il Congresso ha incaricato questa Commissione di regolamentare.
Hester Peirce
È un nuovo giorno alla SEC, e una priorità chiave della mia presidenza è sviluppare un quadro normativo adatto allo scopo per i mercati degli asset crypto.
Il Presidente della SEC Paul Atkins
Tokenizzare il capitale di SharpLink direttamente su Ethereum è molto più di un risultato tecnologico — è una dichiarazione su dove crediamo che sia diretto il futuro dei mercati dei capitali globali.
Joseph Chalom
Questa iniziativa si allinea con l’agenda di innovazione più ampia Project Crypto della SEC mirata a modernizzare la regolamentazione dei titoli statunitensi per abilitare meglio gli asset digitali, la blockchain e i mercati on-chain.
SharpLink
Non vogliono essere direttamente su queste catene generiche, dando Robinhood e Stripe come esempi di quelli che costruiscono le proprie blockchain.
Rob Hadick
Diverse blockchain private permissioned sono state lanciate e sono fallite negli anni passati, ma le catene ibride, dove l’azienda ha il proprio controllo ma l’opzione di essere permissionless, sono dove si trovano la maggior parte delle istituzioni al momento.
Rob Hadick
La prospettiva di Hadick è contraria all’attuale narrativa guidata da persone come Tom Lee di Fundstrat, il CEO di VanEck Jan van Eck, e il fondatore di Consensys Joseph Lubin, che pensano che Wall Street e la TradFi che si muovono onchain avranno enormi benefici per Ethereum, che potrebbe aiutare a sollevare il mercato più ampio.
Articolo Originale
Le azioni tokenizzate sono un settore nascente, che rappresenta una minuscola frazione del valore onchain totale degli asset del mondo reale, con solo 735 milioni di dollari, o il 2,3% della quota di mercato, secondo RWA.xyz.
Articolo Originale