Aumento delle richieste di ETF su altcoin mentre la SEC adotta una posizione più favorevole sulle criptovalute
Il primo semestre del 2025 ha registrato un significativo aumento delle richieste di ETF su altcoin, con 31 domande presentate alla SEC. Questo incremento riflette un crescente ottimismo normativo dopo le elezioni del 2024 e segna un potenziale punto di svolta per l’adozione istituzionale delle criptovalute. La tendenza arriva dopo le approvazioni storiche della SEC degli ETF su Bitcoin ed Ether nel 2024.
Attori chiave e prospettive di mercato
Grandi società finanziarie tra cui VanEck, WisdomTree e Franklin Templeton hanno presentato richieste per ETF su altcoin che tracciano asset come BNB, AVAX e XRP. Gli analisti prevedono almeno 10 approvazioni, alimentando discussioni su un potenziale “estate delle altcoin” nei mercati crypto.
Implicazioni per il mercato
Mentre gli ETF su Bitcoin ed Ether hanno guadagnato rapidamente terreno nel 2024, il percorso per le altcoin rimane meno certo. Gli osservatori del mercato notano che l’approvazione non garantisce un immediato apprezzamento dei prezzi, come visto con le performance di Ether post-lancio dell’ETF.
Evoluzione normativa
Sotto la nuova presidenza di Paul Atkins, la SEC si è mossa rapidamente per invertire le precedenti politiche restrittive. Cambiamenti degni di nota includono il ritiro della controversa Rule 3b-16 e lo sviluppo di un'”esenzione per l’innovazione” per i prodotti finanziari basati su blockchain.
Prospettiva esperta
“Stiamo assistendo a un interesse senza precedenti per i prodotti finanziari crypto”, nota Eric Balchunas, analista ETF senior di Bloomberg. “Sebbene lo spazio degli ETF su altcoin mostri promesse, gli investitori dovrebbero rimanere consapevoli della volatilità intrinseca del settore.”