L’Impennata Record del Volume di Trading di Aster
I volumi di trading perpetuo sugli exchange decentralizzati (DEX) hanno raggiunto un nuovo massimo di 70 miliardi di dollari giovedì, trainati da Aster, una nuova piattaforma di derivati su BNB Chain. Questa impennata ha segnato il terzo giorno consecutivo di volumi record, salendo da 52 miliardi di dollari martedì a 67 miliardi mercoledì, mostrando un forte aumento dell’attività dei derivati nella finanza decentralizzata (DeFi). Comunque, Aster ha guidato la classifica, rappresentando oltre il 50% del volume totale con quasi 36 miliardi di dollari in trading nelle 24 ore di mercoledì, superando rivali come Hyperliquid e Lighter, ciascuno con volumi superiori a 10 miliardi di dollari.
La rapida crescita del volume di trading è un segnale chiave dell’interesse del mercato e della fiducia in una piattaforma. I dati di DefiLlama confermano che le prestazioni di Aster sono state solide, con volumi giornalieri che hanno toccato picchi di 434 milioni di dollari. Questa impennata non è isolata; fa parte di tendenze più ampie nella DeFi, dove il trading di derivati sta crescendo grazie ai progressi tecnologici della blockchain e a una maggiore partecipazione degli investitori. In questo contesto, i giorni consecutivi di record suggeriscono un momentum duraturo, indicando forse un passaggio verso opzioni decentralizzate rispetto a quelle centralizzate.
Tuttavia, programmi di incentivi aggressivi influenzano anche l’impennata. Aster ricompensa gli utenti con punti per il trading, il minting e il detenere asset, rendendoli idonei per un airdrop, il che può gonfiare i numeri del volume. I membri della comunità si chiedono se questo volume rifletta una reale convinzione del mercato o solo farming di incentivi. Ad esempio, un utente lo ha paragonato a eventi passati come la stagione del fee-mining del 2018 e l’estate DeFi del 2021, che spesso sono finiti male per i trader retail a causa di hype insostenibile.
Al contrario, i sostenitori sostengono che gli alti volumi dimostrano la forza tecnologica e l’appeal di mercato di Aster, supportata dalla sua integrazione con BNB Chain. La capacità della piattaforma di gestire tali volumi senza problemi maggiori indica una potenza sottostante, ma la dipendenza dagli incentivi aggiunge rischi di volatilità. È plausibile che questo mix evidenzi la necessità di un’analisi attenta dei picchi di volume nel crypto.
In sintesi, l’impennata del volume di Aster fa parte di una tendenza più ampia in cui i derivati DeFi sfidano gli exchange centralizzati. I dati suggeriscono che, sebbene gli incentivi contano, la crescita di base nell’adozione DeFi è reale. Questo potrebbe cambiare il trading crypto, sottolineando il ruolo delle piattaforme decentralizzate nel futuro della finanza.
I membri della comunità si sono chiesti se l’impennata del volume di trading rifletta la convinzione del mercato o un farming aggressivo di incentivi.
Ezra Reguerra
Incassa anche una piccola somma, a meno che tu non sappia cosa stai facendo. È molto facile perdere soldi in questa fase del mercato.
Membro della Comunità
Meccanismi di Incentivo e Scetticismo del Mercato
L’ascesa di Aster è fortemente guidata da meccanismi di incentivo, dove gli utenti guadagnano punti per attività come trading, minting e detenzione di asset, qualificandoli per un airdrop. Questo approccio mira ad attrarre early adopter e aumentare l’engagement, ma accende il dibattito sull’autenticità del volume. Comunque, il farming di incentivi, dove gli utenti effettuano transazioni principalmente per ricompense, può gonfiare metriche che potrebbero non riflettere la salute a lungo termine.
- Strategie passate, come la stagione del fee-mining del 2018, hanno portato a correzioni di mercato dopo alti volumi.
- Nel caso di Aster, il sistema a punti ha fatto salire l’open interest da 3,72 milioni di dollari a 1,25 miliardi in meno di una settimana—un aumento del 33.500%.
- I dati di DefiLlama e CoinGlass mostrano un total value locked (TVL) volatile, salito del 196% a 1,85 miliardi di dollari prima di calare.
Il dubbio della comunità è chiaro negli avvertimenti che i picchi di volume possono sembrare positivi finché le ricompense non calano, rischiando perdite per i trader retail. Un utente ha notato che incentivi aggressivi possono creare una falsa sicurezza, come visto in eventi crypto passati. Tuttavia, gli incentivi sono comuni nella DeFi per una crescita rapida.
Rispetto ad altri, Hyperliquid è cresciuto con meno dipendenza dai punti, utilizzando trading con leva e supporto istituzionale. Questo mostra percorsi diversi verso il successo, dove gli incentivi guidano guadagni a breve termine ma necessitano di tecnologia solida per la stabilità.
In sintesi, l’impennata guidata dagli incentivi si adatta a un pattern crypto di crescita veloce con alti rischi. Per Aster, bilanciare incentivi con sostenibilità è chiave per mantenere la fiducia ed evitare problemi passati di hype.
Sebbene il volume di trading sia una metrica chiave che misura l’interesse e la convinzione del mercato verso una piattaforma, l’ascesa di Aster è anche guidata da incentivi aggressivi per l’uso della piattaforma.
Ezra Reguerra
Questi eventi non finiscono bene per i retail.
Membro della Comunità
Fondamenti Tecnologici di Aster
Aster funziona come un exchange di perpetuals decentralizzato su BNB Chain, utilizzando smart contract per il trading con leva alta fino a 1001x. Questa tecnologia permette transazioni efficienti e sicure, riducendo i rischi degli exchange centralizzati come problemi di custodia. L’infrastruttura di BNB Chain offre velocità elevate e scalabilità, vitali per gestire alti volumi, come visto con il picco di Aster oltre 36 miliardi di dollari giornalieri.
Il design della piattaforma supporta il trading perpetuo senza date di scadenza, attraente per flessibilità e minor rischio di controparte. Rispetto al sistema split-chain di Hyperliquid, Aster beneficia dell’ecosistema di BNB Chain, inclusi legami con altri protocolli DeFi e supporto da YZi Labs. Questo vantaggio si vede in metriche come l’open interest che ha raggiunto 1,25 miliardi di dollari poco dopo il lancio, indicando fiducia dei trader.
Ma esistono sfide, come bug degli smart contract o interruzioni di rete che potrebbero danneggiare il trading. Blockchain veloci come Solana, che gestisce 1.350 transazioni al secondo, pongono standard elevati, e Aster deve scalare sotto pressione. Segnalazioni di utenti su problemi di prelievo sottolineano la necessità di migliore sicurezza e UX.
A differenza di piattaforme più semplici, gli smart contract automatizzati di Aster aumentano l’efficienza ma necessitano di audit rigorosi per prevenire exploit. Il successo con alti volumi suggerisce tecnologia robusta, ma la crescita rapida richiede aggiornamenti per nuovi rischi.
In generale, i fondamenti tecnologici di Aster guidano una rapida adozione, allineandosi alle tendenze DeFi dove l’innovazione blockchain crea opportunità di trading. Ma la vigilanza su sicurezza e scalabilità è cruciale nel ritmo veloce del crypto.
Una tecnologia solida alimenta la crescita, ma devi continuare a innovare per rimanere al sicuro.
Analista Tecnico
Aster, un exchange di perpetuals decentralizzato su BNB Chain, ha visto l’open interest salire di quasi 33.500% in meno di una settimana, sfidando il suo principale rivale, Hyperliquid.
Ezra Reguerra
Supporto Istituzionale e Credibilità
Aster ha un forte supporto istituzionale da BNB Chain e YZi Labs (ex Binance Labs), offrendo mentorship, accesso all’ecosistema e risorse tecniche e di marketing. Questo supporto aumenta la credibilità, poiché i legami istituzionali spesso significano stabilità in un crypto volatile. Un portavoce di BNB Chain lo ha confermato il 19 settembre, evidenziando il suo ruolo nell’innovazione DeFi.
I collegamenti con Binance, nonostante il divieto di gestione di Binance da parte del fondatore Changpeng ‘CZ’ Zhao da parte delle autorità statunitensi, aggiungono complessità ma portano potenza del brand e reti. Tale supporto può accelerare la crescita, come in altri progetti legati a Binance, ma invita a scrutinio normativo che richiede trasparenza. Problemi utente come prelievi di fondi mostrano la necessità di operazioni solide.
Rispetto a Hyperliquid, che cresce con ideali decentralizzati e meno legami con grandi exchange, il modello di Aster utilizza ecosistemi consolidati per un accesso più rapido alle risorse ma maggiori aspettative di compliance. Entrambi hanno successo, ma il supporto di Aster potrebbe accelerare l’adozione.
Le opinioni variano: alcuni vedono il supporto istituzionale come un boost per l’adozione, mentre altri avvertono contro l’eccessiva dipendenza da figure centrali, rischiando vulnerabilità se le regole si stringono. Regole chiare, come per gli ETF Bitcoin, hanno aumentato la fiducia, suggerendo che i legami di Aster potrebbero aiutare se gestiti bene.
In breve, il supporto istituzionale è misto per Aster, aiutando la crescita ma richiedendo un’attenta gestione normativa. Questo riflette le tendenze crypto dove l’interazione tra decentralizzazione e istituzioni modella i mercati, necessitando piani bilanciati.
Un supporto forte accelera le cose, ma senza trasparenza, incombono incubi normativi.
DeFi Insider
Il 19 settembre, un portavoce di BNB Chain ha detto a Cointelegraph che Aster ha ricevuto supporto dalla società e da YZi Labs (ex Binance Labs). Questo include mentorship, esposizione all’ecosistema e accesso a risorse tecniche e di marketing.
Portavoce di BNB Chain
Considerazioni Regolatorie e Impatto di Mercato
I fattori regolatori sono chiave per Aster, con mosse statunitensi come il GENIUS Act per gli stablecoin e le approvazioni degli ETF Bitcoin che influenzano la fiducia degli investitori e la stabilità del mercato. I collegamenti di Aster con Binance e il passato regolatorio di CZ aggiungono complessità, poiché le regole globali variano e possono impattare i progetti. Framework più chiari hanno aumentato l’adozione, come con gli ETP crypto che hanno attirato 3,3 miliardi di dollari nel settembre 2025.
Il divieto a vita di CZ dalla gestione di Binance da parte delle autorità statunitensi mostra come le regole colpiscano persone chiave e i loro progetti. Questo richiede che Aster rimanga trasparente per evitare conflitti, come affermazioni su Binance che non controlla CoinMarketCap. Le evidenze dicono che la chiarezza regolatoria aiuta l’innovazione e la sicurezza, ma le incertezze in EMEA e Asia necessitano strategie adattive.
Rispetto a progetti meno regolati, Aster potrebbe affrontare più ostacoli ma guadagnare dal supporto istituzionale. Casi come l’esclusione di MicroStrategy dall’S&P 500 nonostante i criteri soddisfatti mostrano come le visioni regolatorie modellino i risultati. Per Aster, navigare questo è vitale per mantenere il momentum di volume e open interest.
Le opinioni differiscono: alcuni dicono che regole severe proteggono gli investitori e stimolano l’innovazione responsabile, mentre altri pensano che potrebbero rallentare settori veloci come la DeFi. Il percorso di Aster bilancerà probabilmente la compliance per la credibilità senza ostacolare il progresso tecnologico.
In generale, le regole sono centrali per il futuro di Aster, influenzando i sentimenti degli investitori e le operazioni. La tendenza verso la maturità regolatoria crypto significa che i progetti devono concentrarsi su trasparenza e adattabilità per avere successo, collegando regole e cambiamenti di mercato.
Binance non ha controllo o influenza sul modo in cui CoinMarketCap è gestito e operato, incluso come conduciamo promozioni di progetti.
Jin Choo
Atti regolatori come il GENIUS Act aiutano l’adozione degli stablecoin.
Dati di Contesto Aggiuntivi
Analisi Comparativa con Hyperliquid
Aster e Hyperliquid sono i principali attori dei derivati DeFi con approcci di mercato diversi. Hyperliquid, con una capitalizzazione di mercato vicina a 16 miliardi di dollari e volumi giornalieri di 790 milioni di dollari, guida attraverso il trading di perpetuals decentralizzato e supporto istituzionale. Aster, in rapida ascesa, ha una cap di 3,74 miliardi di dollari e volumi perpetui giornalieri più alti come 24,7 miliardi di dollari rispetto ai 10 miliardi di Hyperliquid, mostrando disruption.
- I dati mostrano che l’open interest di Aster è salito a 1,25 miliardi di dollari in meno di una settimana, battendo la crescita iniziale di Hyperliquid.
- Le mosse delle balene, come grandi spostamenti da token HYPE a ASTER, evidenziano gusti mutevoli dei trader.
- Hyperliquid utilizza un modello puramente decentralizzato, mentre Aster sfrutta i collegamenti con BNB Chain e Binance per benefici diversi.
Le opinioni sulla loro rivalità variano: alcuni vedono la crescita di Aster come positiva per l’innovazione, spingendo Hyperliquid a migliorare, mentre altri temono che la competizione possa frammentare i mercati e aumentare le oscillazioni. Le previsioni dicono che ASTER potrebbe superare la cap di HYPE, rally fino al 480%, basandosi su valutazioni e engagement. Ma la storia più lunga e la cap maggiore di Hyperliquid suggeriscono resistenza.
Questa competizione si adatta alle tendenze crypto dove nuovi entranti sfidano quelli vecchi, avanzando tecnologia e UX. Entrambe le piattaforme aiutano a maturare i derivati DeFi, ma le loro strategie differiscono—Aster con incentivi, Hyperliquid organicamente.
In sintesi, la dinamica Aster–Hyperliquid mostra una vivace competizione DeFi, favorendo la diversità. Aster ha potenziale, ma le vittorie a lungo termine necessitano di crescita oltre l’hype, imparando da attori come Hyperliquid.
Aster ha guidato la classifica con quasi 36 miliardi di dollari in volume di trading nelle 24 ore di mercoledì, che è oltre il 50% dell’attività totale perp DEX di giovedì. La piattaforma ha superato rivali come Hyperliquid e Lighter, entrambi con volumi superiori a 10 miliardi di dollari.
Ezra Reguerra
Hyperliquid, con una capitalizzazione di mercato vicina a 16 miliardi di dollari e volumi giornalieri di 790 milioni di dollari, è la vecchia guardia, mentre la scalata di Aster a una cap di 3,74 miliardi di dollari e volumi più alti grida disruption.
Dati di Contesto Aggiuntivi
Prospettive Future per i Derivati DeFi
Il futuro dei derivati DeFi, visto nell’impennata di Aster, punta a ruoli istituzionali maggiori, progressi tecnologici e possibili afflussi di capitale, ma anche alta volatilità e pericoli. Tendenze attuali, come un forte altseason e il buzz dei memecoin, supportano una visione rialzista, con volumi istituzionali in testa sui grandi exchange. Questo suggerisce che i derivati DeFi potrebbero crescere similmente, alimentati da chiarezza regolatoria e innovazioni blockchain.
Tuttavia, rischi come manipolazione del mercato, fallimenti tecnologici e over-leverage necessitano gestione attenta, come ordini stop-loss e diversificazione. La volatilità passata, come i cali medi di Bitcoin in agosto, ci ricorda l’imprevedibilità del mercato. Le opinioni si dividono: gli ottimisti prevedono una crescita stabile basata sulle statistiche di Aster e l’adozione, mentre gli scettici avvertono contro l’eccessiva speranza, citando cicli di hype passati che si sono corretti.
Casi come lo swap del token APX, dove 226.000 dollari sono diventati oltre 7 milioni, mostrano potenziale di alta ricompensa ma anche alto rischio nella DeFi. Questo corrisponde a strategie che favoriscono hold a lungo termine su dati solidi, poiché trade corti possono cadere vittima di emozioni e oscillazioni. La fusione della DeFi con la finanza tradizionale, via approvazioni ETF, sta rimodellando il crypto, offrendo nuovi percorsi ma necessitando occhi vigili.
In generale, le prospettive per i derivati DeFi sono cautamente positive, con Aster che guida l’innovazione. La crescita del settore dipenderà dal bilanciare espansione con controllo del rischio, adattandosi a regole e cambiamenti tecnologici. Questo sottolinea che gli investitori devono rimanere informati e disciplinati, utilizzando dati per gestire le complessità del crypto.
I derivati DeFi si stanno evolvendo velocemente, ma gli investitori devono fare affidamento sui dati per evitare disastri.
Esperto di Mercato
Il picco di contratti attivi segnala che i trader si stanno riversando sulla piattaforma, sfidando il suo più grande competitor, Hyperliquid.
Ezra Reguerra