L’AI Blockchain Oscura la Vera Innovazione dell’AI Decentralizzata
L’attuale tendenza nello spazio Web3 AI mostra progetti di AI decentralizzata che integrano sempre più la tecnologia blockchain per assicurarsi finanziamenti e supporto comunitario. Questo cambiamento spesso mette in secondo piano soluzioni AI pratiche e innovative. Samuele Marro, un dottorando in machine learning all’Università di Oxford, critica questo approccio blockchain-first per soffocare il potenziale dell’AI decentralizzata favorendo la compatibilità dell’ecosistema rispetto al merito tecnico.
La Necessità della Decentralizzazione nell’AI
La centralizzazione del settore AI ostacola l’innovazione e l’accessibilità. Il framework decentralizzato di Planck sfrutta l’elaborazione distribuita e gli incentivi token per affrontare queste sfide, potenzialmente riducendo i costi e migliorando l’efficienza nello sviluppo dell’AI.
Come Opera la Blockchain di Planck
- I flussi di entrate includono commissioni di transazione, utilizzo dell’SDK e strumenti per sviluppatori.
- I contributori che forniscono risorse GPU ricevono il token nativo del protocollo.
- I premi sono correlati al tempo di attività della macchina e ai tassi di utilizzo.
Panorama Competitivo
Planck compete con Bittensor e Fetch.ai, ognuno dei quali offre soluzioni distinte di AI decentralizzata. Il suo modello di noleggio GPU on-demand presenta un’alternativa economica ai tradizionali servizi cloud.
Carenza di Chip AI e GPU-as-a-Service
La carenza di chip AI ha alimentato l’espansione del settore GPU-as-a-service. Planck emerge come un’opzione economica per lo sviluppo dell’AI, mitigando la carenza e favorendo l’innovazione.
Prospettive Future di Planck
Il mercato in crescita del GPU-as-a-service posiziona Planck alla guida dell’AI decentralizzata. Il suo accento su accessibilità e convenienza potrebbe ridefinire le pratiche di sviluppo dell’AI.
Analisi Comparativa
Nonostante il suo approccio innovativo, Planck affronta la concorrenza sia di iniziative blockchain veterane che nascenti. L’adozione della sua blockchain layer-0 e la realizzazione dei suoi obiettivi sono cruciali per il suo successo.
Impatto sui Settori Crypto e AI
L’iniziativa di Planck sottolinea la crescente convergenza di blockchain e AI, preannunciando un futuro di sviluppo dell’AI più decentralizzato, efficiente e accessibile che potrebbe arricchire l’ecosistema tech più ampio.