Il Trading Spot di Criptovalute Diminuisce Nonostante il Rialzo del Bitcoin
Il secondo trimestre del 2025 ha presentato una tendenza curiosa nel mercato delle criptovalute. Nonostante il Bitcoin abbia goduto di un rally dei prezzi, i volumi di trading spot sugli exchange centralizzati sono diminuiti drasticamente del 22%, da 4,6 trilioni di dollari a 3,6 trilioni. Questo calo evidenzia una crescente preferenza tra i trader per i derivati e gli ETF su Bitcoin, secondo TokenInsight.
- Diminuita attività nei mercati degli altcoin
- Persistenti incertezze macroeconomiche
- Aumento dell’uso di derivati per la copertura
Nel frattempo, il mercato dei derivati è rimasto forte, con volumi leggermente diminuiti del 3,6% a 20,2 trilioni di dollari. In particolare, l’ETF su Bitcoin di BlackRock ha registrato un notevole aumento del 370% degli afflussi, segnalando un robusto interesse istituzionale negli investimenti in criptovalute.
Prospettive Future del Trading Spot
Gli analisti di TokenInsight prevedono continui vincoli sui volumi di trading spot, stimando un intervallo da 3 a 3,5 trilioni di dollari per il terzo trimestre. Il passaggio ai derivati e agli ETF dovrebbe durare, segnando un’evoluzione significativa nella struttura del mercato delle criptovalute.
Il Ruolo Promettente di SUI nella Stagione degli Altcoin
Con il mercato delle criptovalute che sposta l’attenzione dal Bitcoin agli altcoin, SUI si distingue come un potenziale leader. Le analisi tecniche indicano un possibile rally a 5 dollari, supportato dalle recenti performance e dalle favorevoli tendenze di mercato per gli altcoin.
- Resistenza chiave a 4,30 dollari
- Livelli di supporto a 3,81 dollari
- Media mobile esponenziale a 20 giorni a 3,37 dollari
L’attuale consolidamento del Bitcoin e la ridotta dominanza migliorano ulteriormente le prospettive di crescita degli altcoin. Il modello inverso testa-spalle rialzista di SUI aggiunge un ulteriore aspetto positivo al suo outlook.
La Sfida dell’Ether Perduto
Il responsabile prodotto di Coinbase, Conor Grogan, ha evidenziato un problema critico nella rete Ethereum: la perdita irreversibile di circa 913.111 ETH, per un valore di 3,43 miliardi di dollari. Questa perdita, risultante da errori degli utenti e bug tecnici, rappresenta lo 0,76% dell’offerta circolante di Ethereum.
- Bug del multisig di Parity della fondazione Web3
- Difetto del contratto di Quadriga
- Problema di conio NFT di Akutars
A differenza del Bitcoin, Ethereum non ha un limite rigido all’offerta. Tuttavia, iniziative come EIP-1559 e The Merge sono progettate per limitare l’emissione di nuovo ETH, creando effetti deflazionistici.
L’Appello Emergente dello Staking Liquido di Solana
Solana (SOL) sta catturando l’interesse attraverso soluzioni di staking liquido multi-exchange, potenzialmente spingendo il suo prezzo verso il livello di resistenza di 185 dollari. La flessibilità e l’efficienza di queste opzioni stanno attirando investitori istituzionali.
- Lancio di Liquid Staked SOL (LsSOL) da parte di Liquid Collective
- Prevista approvazione negli Stati Uniti di ETF basati su SOL
Gli indicatori tecnici di SOL sono incoraggianti, con un modello inverso testa-spalle completato e tendenze metriche positive. Mantenere livelli di supporto cruciali potrebbe ulteriormente favorire la sua traiettoria ascendente.
L’Attività delle Balene Bitcoin e la Sua Influenza sul Mercato
Recentemente, trasferimenti di 1,1 miliardi di dollari in Bitcoin da parte di un early adopter verso gli exchange hanno alimentato speculazioni. Questi movimenti, coincidenti con la ‘Crypto Week’ di Washington, complicano l’analisi del mercato.
Iliya Kalchev di Nexo collega le attuali dinamiche di mercato ai forti afflussi negli ETF e agli sviluppi normativi attesi. Tuttavia, sconsiglia di interpretare questi trasferimenti come disinvestimenti completi, citando la migliore profondità di mercato del Bitcoin.