Proposta di Aggiornamento Quantistico-Resistente per Bitcoin
Una nuova Bitcoin Improvement Proposal (BIP) intitolata ‘Post Quantum Migration and Legacy Signature Sunset’ mira a proteggere Bitcoin dalla minaccia emergente del quantum computing. Autori di spicco, tra cui Jameson Lopp e Christian Papathanasiou, propongono una transizione verso schemi di firma quantistico-resistenti. Questa iniziativa è tempestiva, con proiezioni che indicano che i computer quantistici potrebbero compromettere le difese crittografiche esistenti di Bitcoin già entro il 2030.
Comprendere la Minaccia del Quantum Computing
L’avvento del quantum computing introduce rischi significativi per il framework di sicurezza di Bitcoin. Circa il 25% degli output di transazione non spesi di Bitcoin ha chiavi pubblicamente visibili, rendendoli suscettibili ad attacchi quantistici. Le previsioni del settore suggeriscono che i computer quantistici capaci di eseguire tali attacchi potrebbero diventare operativi tra il 2027 e il 2030.
Un Miglioramento Strategico e Faseato della Sicurezza
- Fase Iniziale: Discouragi l’uso di indirizzi obsoleti e meno sicuri.
- Fase Successiva: Implementa misure per congelare gli asset in indirizzi vulnerabili dopo un periodo di cinque anni.
- Considerazione Futura: Investiga potenziali metodi per recuperare gli asset da indirizzi congelati, soggetti a ulteriori ricerche.
David Carvalho, CEO di Naoris Protocol, sottolinea l’urgenza di questa iniziativa, affermando, ‘La procrastinazione nell’affrontare queste vulnerabilità non fa che amplificare i potenziali rischi.’