Record di Afflussi nei Bitcoin ETF USA Durante il Rally Crypto
I fondi negoziati in borsa (ETF) spot sul Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato il loro secondo afflusso giornaliero più alto a 1,18 miliardi di dollari lunedì, mentre il Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico superiore a 126.000 dollari. Questa impennata ha portato il totale di ottobre a 3,47 miliardi di dollari in soli quattro giorni di negoziazione, secondo i dati di CoinGlass. Dal lancio, i Bitcoin ETF hanno attirato circa 60 miliardi di dollari, come riportato dall’analista ETF di Bloomberg James Seyffart su X. Questa domanda massiccia evidenzia come gli investitori istituzionali stiano guidando questo mercato rialzista, mentre i piccoli investitori sembrano essere più cauti.
L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha guidato con 967 milioni di dollari solo lunedì, aggiungendosi al suo totale di ottobre di 2,6 miliardi di dollari. Altri grandi attori includevano il Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) di Fidelity a 112 milioni di dollari, il Bitcoin ETF (BITB) di Bitwise a 60 milioni di dollari e il Bitcoin Mini Trust (BTC) di Grayscale a 30 milioni di dollari. Afflussi minori sono arrivati dai fondi di Invesco, WisdomTree e Franklin. IBIT è vicino a raggiungere 100 miliardi di dollari in asset under management (AUM), con quasi 98,5 miliardi di dollari in Bitcoin e contanti detenendo 783.767 BTC. Nate Geraci, presidente di Nova Dius, ha sottolineato che IBIT potrebbe raggiungere questo traguardo in meno di 450 giorni, molto più velocemente dei oltre duemila giorni dell’ETF S&P 500 di Vanguard.
L’AUM totale degli ETF spot sul Bitcoin ammonta a 168 miliardi di dollari, secondo James Seyffart. Questi dati rivelano come il denaro istituzionale stia cambiando le regole del gioco per il Bitcoin, con gli acquisti ETF che superano l’estrazione giornaliera e creano carenze di offerta. Questo squilibrio costruisce un solido supporto ai prezzi, riducendo le vecchie oscillazioni guidate dai retail e preparando il Bitcoin per una crescita costante. In sintesi, questi fattori insieme segnalano un mercato in maturazione dove gli ETF tracciano chiaramente il sentiment e i flussi di cassa.
Adozione Istituzionale e Performance dei Bitcoin ETF
L’adozione istituzionale del Bitcoin sta accelerando, con gli ETF spot sul Bitcoin che attirano afflussi record e migliorano la stabilità del mercato. L’afflusso di 1,18 miliardi di dollari di lunedì fa parte di una tendenza più ampia, poiché gli afflussi settimanali hanno raggiunto 3,24 miliardi di dollari all’inizio di ottobre, il secondo migliore di sempre. Questo appetito istituzionale prepara ‘Uptober’, il mese storicamente forte del Bitcoin, dove gli afflussi potrebbero ritirare oltre 100.000 BTC dalla circolazione nel quarto trimestre. Ciò potrebbe raddoppiare la nuova offerta e creare un divario strutturale che supporta prezzi più alti.
Ulteriori evidenze mostrano che le partecipazioni istituzionali sono aumentate di 159.107 BTC nel secondo trimestre del 2025, riflettendo una fiducia duratura. Il Premium di Coinbase che diventa positivo segnala una rinnovata domanda statunitense, allineandosi a modelli passati in cui le istituzioni hanno guidato i rimbalzi dopo i cali. Ad esempio, afflussi record in ETP su Ethereum e altre altcoin, come i 706,5 milioni di dollari di Solana e i 219,4 milioni di dollari di XRP, suggeriscono un interesse istituzionale più ampio oltre il Bitcoin, sebbene il Bitcoin domini ancora. Questa diffusione mostra strategie intelligenti che riconoscono usi variati della blockchain.
A differenza delle mosse retail che aumentano la volatilità, gli acquisti istituzionali appaiono pianificati e costanti, con investitori che evitano scommesse corte anche a prezzi elevati. James Butterfill, capo della ricerca di CoinShares, ha notato che gli investitori preferiscono detenzioni a lungo termine, fidandosi del valore fondamentale del Bitcoin. Tuttavia, rischi come recessioni economiche o cambiamenti normativi potrebbero interrompere i flussi. È plausibile che l’adozione istituzionale stia gettando una base crypto duratura, con ETF e regole più chiare che riducono l’incertezza e favoriscono la crescita a lungo termine.
Catalizzatori Macroeconomici e Impatto della Federal Reserve
Fattori macro, in particolare le politiche della Federal Reserve, stanno alimentando la salita del Bitcoin, poiché le speranze di tagli dei tassi migliorano l’umore degli investitori. Dati deboli sull’occupazione e preoccupazioni sulla stabilità del governo statunitense hanno aumentato la probabilità di un taglio della Fed, rendendo asset senza rendimento come il Bitcoin più attraenti. Il legame di 52 settimane tra Bitcoin e l’Indice del Dollaro USA è sceso a -0,25, il più basso in due anni, il che significa che un dollaro più debole potrebbe spingere il Bitcoin più in alto, simile ai guadagni passati dopo dichiarazioni accomodanti della Fed.
L’analista Iliya Kalchev di Nexo ha collegato il picco di afflussi alle aspettative di taglio dei tassi statunitensi, attirando investitori verso i Bitcoin ETF. La storia supporta questo, poiché i precedenti allentamenti della Fed hanno spesso innescato salti del Bitcoin. Ad esempio, i record di 5,95 miliardi di dollari di afflussi in prodotti crypto durante una settimana di shutdown governativo hanno evidenziato la copertura del Bitcoin contro rischi politici e monetari. James Butterfill ha spiegato che gli afflussi sono arrivati da una reazione ritardata al taglio dei tassi del FOMC, peggiorata da problemi occupazionali e governativi.
D’altro canto, alcuni avvertono che un’inflazione testarda o shock globali potrebbero rendere la Fed rigida, spingendo il Bitcoin al ribasso. Arthur Hayes ha avvertito che lo stress macro potrebbe far scendere il Bitcoin a 100.000 dollari, ma gli ottimisti dicono che anche in tempi difficili, la riserva di valore del Bitcoin potrebbe attirare denaro dai mercati tradizionali. In definitiva, lo scenario macro favorisce i guadagni del Bitcoin, con speranze politiche, cali del dollaro e elementi stagionali che creano un mix rialzista. Gli investitori dovrebbero monitorare le notizie della Fed e i segni economici per gestire possibili oscillazioni.
Analisi Tecnica e Obiettivi di Prezzo del Bitcoin
L’analisi tecnica mostra pattern forti che supportano la corsa rialzista del Bitcoin, con breakout chiave e segni che puntano più in alto. Il Bitcoin ha superato la resistenza di 117.500 dollari e ha toccato i 126.000 dollari, un nuovo picco, con configurazioni come un doppio fondo vicino a 113.000 dollari che punta a 127.500 dollari e un triangolo simmetrico che mira a 137.000 dollari. L’Indice di Forza Relativa (RSI) sta salendo ma non è troppo caldo, lasciando spazio a ulteriori guadagni, mentre le mappe di liquidazione mostrano quasi 8 miliardi di dollari in scommesse corte tra 118.000 e 119.000 dollari, pronte a alimentare uno squeeze.
Il breakout del Bitcoin sopra i 120.000 dollari potrebbe invitare a un movimento molto rapido sopra il massimo storico di 150.000 dollari prima della fine del 2025.
Charles Edwards
I dati storici dicono che i breakout sopra i 120.000 dollari spesso portano a salti del 35%-44%, rafforzando le chiamate rialziste. Ad esempio, pattern testa-e-spalle inversi suggeriscono rally fino a 143.000 dollari se la resistenza si rompe. Tuttavia, gli scettici vedono divergenze RSI ribassiste su grafici più grandi, avvertendo di fallimenti in tempi turbolenti. Il supporto a 113.000 e 110.000 dollari è cruciale; cali sotto potrebbero innescare cadute a 105.000 dollari o inferiori.
Confrontando le visioni tecniche, multiple corrispondenze di pattern aumentano la fiducia nel breakout. Maria Chen ha detto che le rotture di pattern e le stagioni passate creano condizioni rialziste ideali. Lo stochastic RSI settimanale suggerisce guadagni del 35%, e con il Bitcoin di nuovo sopra la media mobile esponenziale di 100 giorni, ulteriori rally sembrano probabili. A mio avviso, i tecnici supportano una prospettiva rialzista, ma gli investitori dovrebbero usare stop-loss e monitorare i livelli chiave per gestire i rischi in questa scena veloce.
Stagionalità Storica e Sentiment di Mercato
La stagionalità storica, spesso chiamata ‘Uptober’, influisce notevolmente sulle performance del Bitcoin, con ottobre che in media registra guadagni del 20% e il quarto trimestre storicamente oltre il 53%. I dati di CoinGlass mostrano che dopo chiusure positive di settembre, ottobre è salito in dieci degli ultimi dodici anni, alimentando speranze per ulteriori rally. L’Indice della Paura e dell’Avidità Crypto a ‘Neutrale’ riflette il dubbio attuale ma permette crescita se le cose migliorano, con l’umore che cambia rapidamente poiché gli exchange hanno perso 44.000 BTC a settembre, stringendo l’offerta.
Uptober sta mostrando chiari segni di un breakout di inizio Q4 nel mercato crypto, alimentato da afflussi ETF, forza stagionale e condizioni macro accomodanti.
Iliya Kalchev
Evidenze dalle tendenze di liquidazione dicono che ripulire la zona di 118.000-119.000 dollari potrebbe innescare short squeeze, come in passati ottobre con corse enormi. Ad esempio, solo 2,96 milioni di BTC rimangono sugli exchange, e molti non sono in vendita, dando ai compratori un vantaggio. Ted Pillows ha notato che il Bitcoin ritarda l’oro di otto settimane, aumentando le speranze per il Q4 poiché i picchi dell’oro evidenziano il potere di copertura del Bitcoin. Questa spinta stagionale, più gli afflussi istituzionali, crea un caso forte per grandi mosse.
Opinioni contrarie avvertono che le stagioni non sono certe, e colpi esterni come shock macro potrebbero rompere i pattern. La storia dice che settembre è stato il mese peggiore del Bitcoin in media, ma recenti guadagni nel 2023 e 2024 suggeriscono cambiamenti. In generale, la miscela di stagionalità, sentiment e flussi di cassa supporta una visione rialzista da ottobre in poi, con previsioni da 125.000 a 150.000+ dollari entro fine anno. Gli investitori dovrebbero mescolare ottimismo con scelte basate sui dati per cogliere opportunità controllando i rischi.
Sviluppi Normativi e Implicazioni Future
Le mosse normative stanno plasmando il mercato del Bitcoin, con sforzi come il disegno di legge GENIUS sugli stablecoin e il Digital Asset Clarity Act negli USA che riducono i dubbi e stimolano l’adozione. Questi passi potrebbero liberare miliardi di capitale, ad esempio attraverso aggiunte ai piani pensionistici, supportando obiettivi di prezzo più alti. Atti istituzionali, incluso un aumento di 159.107 BTC nelle partecipazioni del Q2 2025, mostrano fede nonostante le indagini normative, con i risultati degli ETF spot sul Bitcoin che mostrano speranza anche nella generale foschia.
Afflussi record ETF durante progressi normativi, come l’afflusso settimanale di 5,95 miliardi di dollari tra paure di shutdown, provano come i cambiamenti politici possano guidare le corse di mercato. L’analisi di James Butterfill ha collegato gli afflussi a fattori macro e stabilità governativa, sottolineando il ruolo crescente della crypto nella finanza globale. Tuttavia, rischi come indagini SEC in corso o scontri normativi globali potrebbero causare volatilità, poiché le notizie normative hanno storicamente scatenato movimenti di prezzo bruschi.
Opinioni opposte dicono che regole severe potrebbero rallentare nuove idee, ma i sostenitori sostengono che framework più chiari rafforzano la riserva di valore del Bitcoin. L’integrazione della crypto in sistemi finanziari più ampi, vista negli acquisti aziendali, aggiunge fiducia e aiuta la crescita a lungo termine. In sintesi, la chiarezza normativa e il supporto istituzionale stanno costruendo una base crypto solida, con tendenze attuali che favoriscono percorsi rialzisti. Gli investitori dovrebbero seguire da vicino i cambiamenti normativi, poiché saranno cruciali nel decidere il corso del Bitcoin nel mondo monetario che cambia.