Gli afflussi negli ETF su Ether mostrano promesse, ma i dati sui futures indicano cautela dei trader
Nonostante 322 milioni di dollari siano confluiti negli ETF su Ether in due settimane, il prezzo dell’Ether è diminuito del 4% mentre il mercato crypto complessivo guadagnava l’1%. Questa divergenza evidenzia sentiment contrastanti riguardo alle prospettive a lungo termine dell’ETH nonostante il forte interesse istituzionale.
La SEC valuta miglioramenti per gli ETF su Ether
La SEC sta esaminando potenziali miglioramenti per gli ETF su Ether, inclusi la creazione in-kind e funzionalità di staking. L’analista di Bloomberg James Seyffart nota una scadenza a fine agosto per queste considerazioni, che potrebbero impattare significativamente l’utilità degli ETF.
Competizione dai nuovi ETF su altcoin
Le potenziali approvazioni nel 2025 per ETF su Solana, Litecoin, Polkadot, e XRP potrebbero spostare l’attenzione dall’ETH. L’analista di Bloomberg Eric Balchunas stima una probabilità di approvazione superiore al 90% per questi nuovi prodotti.
Il mercato dei derivati mostra sentiment neutrale
I derivati sull’Ether indicano attualmente un sentiment bilanciato, con un tasso di funding modesto del -2% e uno skew delle opzioni neutrale. Sebbene non apertamente ribassista, questo riflette aspettative moderate ai livelli di prezzo attuali.
I punti di forza fondamentali di Ethereum rimangono
I vantaggi tecnici di Ethereum – incluso il suo ecosistema layer-2 e la profonda liquidità – continuano a supportare la sua proposta di valore a lungo termine. Tuttavia, i prezzi rimangono ben al di sotto dei massimi precedenti, suggerendo una psicologia di mercato cauta nel breve termine.