La Mozione dell’AfD Tedesca e il Panorama Regolamentare Europeo del Bitcoin
In una mossa significativa, l’Alternativa per la Germania (AfD) ha presentato una mozione parlamentare che esorta il governo a trattare il Bitcoin come un bene strategico distinto, separato dalle altre criptovalute nell’ambito del quadro MiCA dell’UE. Depositata il 23 ottobre, questa proposta sostiene che la natura decentralizzata del Bitcoin merita una considerazione speciale per proteggere l’innovazione e la sovranità finanziaria della Germania. L’AfD sostiene il mantenimento delle attuali esenzioni fiscali e dei diritti di auto-custodia, suggerendo anche che il Bitcoin potrebbe diventare parte delle riserve nazionali. Ciò riflette discussioni più ampie in Europa sulle regole per gli asset digitali, dove le opinioni variano su come gestire le caratteristiche uniche del Bitcoin.
Le evidenze della mozione indicano preoccupazioni che l’applicazione uniforme del MiCA potrebbe limitare i benefici del Bitcoin, come il suo potenziale per l’integrazione energetica e la stabilità monetaria. La posizione dell’AfD si allinea a una tendenza in cui i paesi stanno valutando riserve in Bitcoin, sebbene il governo tedesco non abbia ancora adottato questa strategia. Proposte simili di alleggerimento sono emerse in altri stati UE come la Francia, indicando un cambiamento regionale verso il riconoscimento del valore strategico del Bitcoin oltre la mera speculazione.
Ad esempio, l’AfD evidenzia politiche fiscali come il periodo di detenzione di 12 mesi per plusvalenze esenti da tasse e le esenzioni IVA, che storicamente hanno incoraggiato detenzioni private a lungo termine. D’altro canto, la società di analisi blockchain Chainalysis riporta che il MiCA ha reso la Germania un punto di riferimento per le aziende crypto, classificandola terza in Europa per valore crypto ricevuto. Questo contrasto mostra la tensione tra regole standardizzate e i tratti speciali del Bitcoin, dove una regolamentazione eccessiva potrebbe rallentare l’adozione, ma quadri chiari potrebbero costruire fiducia con le istituzioni.
Esaminando diverse prospettive, alcune nazioni europee spingono per approcci favorevoli al Bitcoin, mentre altre si attengono agli standard uniformi del MiCA per la stabilità del mercato. La mozione francese per vietare le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e promuovere le stablecoin, ad esempio, differisce dalla posizione attuale tedesca, evidenziando una divisione filosofica sul fatto che il Bitcoin debba essere visto come un asset monetario o integrarsi in sistemi crypto più ampi.
In sintesi, la mozione dell’AfD segna un momento chiave nella politica crypto europea, poiché gli interessi nazionali si scontrano con le regolamentazioni a livello UE. Mentre i dibattiti si intensificano, l’esito potrebbe modellare il percorso di adozione del Bitcoin, bilanciando innovazione e sicurezza finanziaria nell’era digitale.
L’eccessiva regolamentazione dei fornitori di servizi Bitcoin e degli utenti nell’attuazione nazionale del MiCA mette a rischio la capacità innovativa della Germania, la libertà finanziaria e la sovranità digitale.
Mozione Parlamentare AfD
La Germania si è classificata come il terzo paese più grande in Europa per valore crypto totale ricevuto.
Chainalysis
L’Espansione Strategica del Tesoro di American Bitcoin
American Bitcoin, una società di mining e tesoreria avviata da Eric Trump e Donald Trump Jr., ha incrementato significativamente le sue partecipazioni in Bitcoin, acquistando 1.414 BTC per circa 163 milioni di dollari, portando il totale a 3.865 BTC del valore di quasi 445 milioni di dollari. Questa crescita evidenzia una strategia focalizzata sulla costruzione di asset digitali come parte della gestione del tesoro aziendale, enfatizzando il rapporto Bitcoin-per-azione per aumentare il valore per gli azionisti. È plausibile che questo approccio si adatti a una tendenza più ampia in cui le aziende trattano il Bitcoin come una detenzione strategica a lungo termine piuttosto che una scommessa speculativa rapida.
Approfondimenti sull’ascesa della società mostrano che è emersa a marzo quando Hut 8 ha acquisito una partecipazione di maggioranza, fornendole una solida base di mining. Dopo la fusione con Gryphon Digital Mining e la quotazione su Nasdaq come “ABTC”, il suo titolo è salito dell’85% in un giorno, nonostante alcune pause di negoziazione dovute alla volatilità. Questo ingresso nei mercati tradizionali segnala una crescente accettazione istituzionale, con aziende che utilizzano fusioni e operazioni disciplinate per far crescere i tesori, a differenza delle strategie ad alto debito viste con MicroStrategy.
Casi concreti includono American Bitcoin che utilizza il mining per alimentare la crescita del tesoro, concentrandosi su metriche che contano in tempi volatili. Tuttavia, il coinvolgimento della famiglia Trump ha attirato l’attenzione regolamentare, con rapporti di oltre 1 miliardo di dollari di utili pre-tasse da progetti crypto come World Liberty Financial e memecoin. Questo aspetto politico solleva questioni etiche, poiché la rappresentante statunitense Maxine Waters ha criticato mosse come il perdono del fondatore di Binance Changpeng “CZ” Zhao per possibili conflitti di interesse.
Le opinioni divergono sui legami politici: alcuni dicono che aiutano la posizione di mercato e l’innovazione, come visto con la rapida crescita in iniziative come la stablecoin USD1, mentre altri mettono in guardia sulla sovra-concentrazione e i rischi. Ad esempio, un’inchiesta della Camera guidata da Edward Sullivan ha esaminato una cena di maggio in cui Trump ha incontrato grandi detentori di token, potenzialmente violando le leggi anti-corruzione e abusando del sigillo presidenziale, sottolineando la necessità di una migliore trasparenza nelle relazioni politico-crypto.
In sintesi, le azioni di American Bitcoin mostrano che l’uso aziendale del Bitcoin sta maturando, con la politica che influenza gli scenari regolamentari. Man mano che le aziende aggiungono asset digitali ai loro bilanci, stanno stabilendo nuovi standard finanziari, sebbene la supervisione etica sia cruciale per mantenere innovazione e responsabilità sotto controllo.
Crediamo che una delle misure più importanti del successo per una piattaforma di accumulo Bitcoin sia quanto Bitcoin supporta ogni azione.
Eric Trump
Standard chiari di divulgazione per le figure politiche nel crypto sono essenziali per mantenere l’integrità del mercato e la fiducia pubblica.
Sarah Johnson, Specialista Regolamentare Blockchain
Le Iniziative di Valuta Digitale del Kirghizistan
Il Kirghizistan ha lanciato la stablecoin KGST, ancorata 1:1 al som kirghiso e operante su BNB Chain, come parte di una spinta digitale più ampia che include piani per una valuta digitale della banca centrale (CBDC) e una riserva crypto nazionale. Approvata alla seconda riunione del Consiglio Nazionale per lo Sviluppo degli Asset Virtuali e delle Tecnologie Blockchain, questo sforzo mira ad aggiornare i pagamenti, aumentare l’inclusione finanziaria e attrarre investimenti esteri, posizionando il Kirghizistan come leader crypto in Asia Centrale. L’uso della tecnologia blockchain migliora la trasparenza e l’efficienza nell’affrontare problemi economici di lunga data.
Dati dal lancio mostrano che la scalabilità e i bassi costi di BNB Chain offrono vantaggi rapidi, come rimesse più facili e pagamenti governativi. La Banca Nazionale della Repubblica del Kirghizistan sta testando il som digitale in tre fasi: collegamento delle banche commerciali, connessione del Tesoro Centrale e prova di transazioni offline. Questo metodo graduale garantisce controlli approfonditi per evitare interruzioni e guadagnare la fiducia pubblica, a differenza di alcuni paesi che si concentrano solo sulle CBDC, come Bahamas, Nigeria e Giamaica, che hanno lanciato valute digitali ma lottano con l’adozione.
Ad esempio, il mix del Kirghizistan di una stablecoin e CBDC fornisce benefici rapidi dalla stablecoin mentre costruisce il controllo statale tramite la CBDC. Questa idea deriva da tendenze globali, con oltre 100 paesi che esplorano CBDC, e potrebbe guidare altre economie in via di sviluppo. Inoltre, partnership con Binance Academy e università locali per programmi di competenze digitali affrontano lacune, favorendo la crescita e usi reali in contesti economici instabili.
Confrontando le prospettive, mercati emergenti come Venezuela e Argentina utilizzano stablecoin ancorate al dollaro per rimesse e protezione dall’inflazione, con dati Chainalysis che mostrano circa due terzi dell’offerta di stablecoin in portafogli di risparmio lì. La focalizzazione del Kirghizistan su usi pratici rispetto al trading corrisponde a questo, ma affronta anche rischi da regole divergenti e minacce alla sicurezza, necessitando di un monitoraggio continuo per un’adozione costante.
Nel complesso, le mosse del Kirghizistan mostrano un approccio lungimirante alla finanza digitale, utilizzando la blockchain per superare l’instabilità economica. Man mano che questo si diffonde, il modello potrebbe ispirare passi simili altrove, rimodellando i sistemi monetari con inclusione e resilienza guidate dalla tecnologia.
Le iniziative di valuta digitale nazionale richiedono un attento equilibrio tra innovazione e stabilità.
Changpeng Zhao
Dopo aver testato con successo tutte e tre le fasi, la piattaforma sarà implementata a livello nazionale e scalata.
Banca Nazionale della Repubblica del Kirghizistan
La Mozione Regolamentare Francese e la Politica Crypto Globale
I legislatori francesi stanno esaminando una mozione di Éric Ciotti dell’Unione della Destra per la Repubblica che mira a vietare le valute digitali delle banche centrali (CBDC) sostenendo le stablecoin e gli investimenti crypto, utilizzando l’atto GENIUS degli Stati Uniti come guida. Questa proposta chiede di respingere l’euro digitale in sviluppo da parte della Banca Centrale Europea e sostiene le stablecoin basate sull’euro, mostrando la spinta della Francia a modellare la politica crypto europea sotto MiCA. Rapporti dicono che Ciotti vuole che la Francia detenga il 2% dell’offerta totale di Bitcoin, del valore di circa 48 miliardi di dollari, riecheggiando gli sforzi statunitensi per costruire riserve da asset sequestrati.
L’analisi suggerisce che la mozione mira alle debolezze nella struttura del MiCA, dove il passaporting consente alle società autorizzate in un paese UE di operare in tutto il blocco, portando potenzialmente a un’applicazione disomogenea. L’enfasi della Francia sul vietare le CBDC e promuovere le stablecoin affronta rischi sistemici, con minacce di bloccare le società che abusano del passaporting, come ha notato la presidente AMF Marie-Anne Barbat-Layani. Questo approccio attento favorisce standard elevati per prevenire una corsa al ribasso nella conformità, a differenza di politiche più indulgenti in luoghi come Malta e Lituania.
Esempi includono i rigorosi passi anti-riciclaggio della Francia e i controlli su exchange come Binance, che i funzionari definiscono di routine per mantenere l’integrità. Nel frattempo, il Regno Unito ha abbracciato la libertà di mercato approvando note negoziate in borsa crypto per investitori al dettaglio, evidenziando differenze globali. I dati Chainalysis indicano che le transazioni illegali costituiscono solo lo 0,14% dell’attività blockchain, suggerendo che la trasparenza crypto aiuta l’applicazione ma necessita di regole personalizzate per questioni transfrontaliere.
Le opinioni sulla regolamentazione variano: alcuni dicono che quadri chiari come MiCA e l’atto GENIUS costruiscono fiducia istituzionale e calma del mercato, mentre altri avvertono che le differenze nazionali complicano gli affari globali. Ad esempio, il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico teme che le stablecoin multi-emissione possano indebolire l’euro, sottolineando la necessità di politiche che incoraggino l’innovazione senza rischiare la sicurezza finanziaria.
Comunque, la mozione francese evidenzia lo scontro tra controllo nazionale e unità UE nelle regole crypto. Man mano che i colloqui proseguono, il risultato potrebbe influenzare le rotte di adozione, con impatti sull’efficienza del mercato e il coinvolgimento dei grandi attori negli asset digitali.
Questa proposta risoluzione europea chiede quindi al Governo di sostenere che il futuro quadro prudenziale europeo specifico per le esposizioni cryptoasset devii specificamente dallo standard Basel 2022 per facilitare il pegno di cryptoasset, mantenendo l’obiettivo di una revisione sostanziale di queste regole all’interno del Comitato di Basilea.
Assemblea Nazionale Francese
Bloccare il passaporting sotto MiCA è tecnicamente possibile, sebbene comporti una significativa complessità legale.
Marina Markezic
L’Utilità in Evoluzione del Bitcoin e l’Impatto Istituzionale
Il Bitcoin si sta spostando dal suo ruolo originale di oro digitale verso usi finanziari più attivi, con i tesori aziendali che esplorano modi per generare rendimento sulle loro detenzioni. Ciò rappresenta un cambiamento di pensiero all’interno del mondo Bitcoin, passando dalla conservazione passiva all’uso attivo in strumenti finanziari, sebbene sia ancora dibattuto a causa di fallimenti passati nel prestito centralizzato. Alcuni gestori di asset, come DeFi Development Corp su Solana, mettono in staking le detenzioni e si uniscono a protocolli di finanza decentralizzata per far crescere le loro quantità di token, mostrando come le strategie di rendimento possano funzionare nella pratica.
Evidenze da piattaforme come Botanix Labs rivelano metodi non-custodial in cui gli utenti bloccano Bitcoin in smart contract su sidechain per guadagnare token BTC portatori di rendimento con tassi intorno al 3,46% annualmente. Ciò lega il rendimento all’attività di rete, riducendo i rischi dai servizi custodial, ma i collassi in aziende come Celsius e BlockFi rendono molti diffidenti verso le idee di rendimento. La focalizzazione di American Bitcoin sull’accumulare BTC senza sforzi espliciti di rendimento si adatta a uno stile conservativo, privilegiando il Bitcoin-per-azione rispetto all’uso attivo.
Ad esempio, c’è una divisione tra sviluppatori come Willem Schroé, che vedono la crescita dell’utilità come una progressione naturale, e puristi che pensano che aggiunga rischi non necessari. Le detenzioni aziendali di Bitcoin ora costituiscono il 4,87% dell’offerta totale di Bitcoin, tirando monete fuori dalla circolazione e creando gap di domanda-offerta che supportano il valore a lungo termine. I flussi istituzionali, specialmente attraverso gli ETF spot Bitcoin statunitensi, hanno cambiato i mercati fornendo domanda costante, con afflussi settimanali che hanno raggiunto 2,71 miliardi di dollari recentemente, superando la nuova produzione di mining.
Confrontando gli approcci, le possibilità di rendimento possono aumentare i ritorni ma portano complessità e pericoli che necessitano di protocolli forti per gestire. La crescita dei sistemi finanziari nativi Bitcoin cerca di mescolare utilità con sicurezza, offrendo nuovi modi per i tesori di aggiungere valore senza perdere controllo, come visto in progetti che aggiungono crittografia post-quantum per minacce future.
Su questa nota, il movimento del Bitcoin verso l’utilità finanziaria è in corso, guidato da attori istituzionali che maturano il mercato. Man mano che l’uso si approfondisce, fondendo innovazioni come tattiche di rendimento e ETF potrebbe rendere il Bitcoin più legittimo nella finanza tradizionale, ma richiede standard chiari e controllo del rischio per una crescita duratura.
L’unica cosa che ogni Bitcoiner vuole — una volta che comprendi la piena visione Bitcoin — è più Bitcoin.
Willem Schroé
La partecipazione istituzionale sta rimodellando la struttura di mercato del Bitcoin creando domanda costante contro offerta nuova limitata.
Edward Carroll
Rischi Sistemici e Prospettive Future Crypto
Il mondo crypto affronta grandi rischi sistemici da regolamentazioni poco chiare, debolezze tecnologiche e oscillazioni di mercato, come visto in eventi globali come la spinta francese a vietare le CBDC e la disputa sul soft fork Bitcoin BIP-444. Questi problemi sottolineano la necessità di politiche equilibrate che favoriscano l’innovazione mentre mantengono le finanze sicure, con lacune regolamentari che possano peggiorare i rischi nelle operazioni transfrontaliere e nella governance decentralizzata. L’uso della blockchain per l’applicazione, come il tracking di Chainalysis di 75 miliardi di dollari in asset illegali, mostra come la trasparenza possa aumentare la responsabilità.
Dati di mercato rivelano che le detenzioni aziendali di Bitcoin sono quasi raddoppiate nel 2025, con oltre 150 società pubbliche che aggiungono Bitcoin ai tesori, e afflussi ETF che superano la produzione mineraria giornaliera, aggiungendo a squilibri domanda-offerta che aiutano i prezzi a salire. Tuttavia, minacce come i rischi del calcolo quantistico per la sicurezza del Bitcoin e i collassi su piattaforme come Hyperliquid puntano a difetti tecnologici che necessitano di riparazioni anticipate, come la crittografia post-quantum e aggiornamenti di protocollo.
Ad esempio, il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico teme che le stablecoin multi-emissione possano indebolire le valute nazionali e portare a insediamenti privati dispersi, evidenziando perché regole armonizzate contano. Al contrario, passi istituzionali come Circle che collabora con Deutsche Börse per aggiungere stablecoin regolamentate ai mercati europei riducono i rischi di insediamento e migliorano l’efficienza, segnalando uno spazio maturo dove la conformità è un vantaggio.
Le opinioni sui limiti di adozione differiscono: alcuni prevedono una crescita rapida man mano che le aziende copiano i pionieri, mentre altri individuano ostacoli come la confusione regolamentare e problemi di gestione del rischio. Il mix di finanza tradizionale e innovazione crypto apre porte per l’espansione ma porta anche disciplina di mercato matura, che potrebbe accelerare l’accettazione mainstream mentre richiede più trasparenza e conformità.
Sapete, il futuro dell’adozione crypto sembra luminoso, alimentato da denaro istituzionale, progressi tecnologici e cicli che supportano una crescita continua. Eventi come la crescita del tesoro di American Bitcoin e lo scrutinio politico agiscono come test, rivelando sia punti deboli che punti di forza. Man mano che i mercati cambiano, gli asset digitali sono pronti a fondersi più profondamente nella finanza globale, potenzialmente trasformando abitudini di tesoreria e piani di investimento in tutto il mondo, con un focus sulla preservazione del valore fondamentale e il progresso inclusivo.
Le stablecoin potrebbero indebolire l’euro e potrebbero portare a una moltiplicazione non coordinata di soluzioni di insediamento private.
François Villeroy de Galhau
Ciò che stiamo testimoniando è un mercato che matura. Il crypto si sta evolvendo da un parco giochi speculativo in una classe di asset legittima con partecipazione di livello istituzionale.
Rachael Lucas
