Bitcoin a metà del suo percorso di adozione: le analisi di Fidelity
Secondo Fidelity Investments, Bitcoin si trova attualmente a metà del suo percorso di adozione, una fase caratterizzata da un crescente interesse istituzionale e significativi afflussi di capitale. Jurrien Timmer, Direttore di Global Macro presso Fidelity, traccia un parallelo tra l’attuale traiettoria di Bitcoin e la curva di adozione di internet, suggerendo che c’è ancora molta strada da percorrere per la maturazione di Bitcoin come asset class.
Adozione istituzionale e dinamiche di mercato
Il panorama dell’adozione di Bitcoin sta evolvendo rapidamente, con 125 società pubbliche che ora detengono Bitcoin nei loro bilanci. Solo in questo trimestre, 46 società hanno aggiunto Bitcoin, portando il totale delle partecipazioni a 847.000 BTC, valutati approssimativamente a 91 miliardi di dollari. Il picco di interesse istituzionale è accompagnato da un afflusso record di 3,7 miliardi di dollari in prodotti di asset digitali, spingendo il totale degli asset gestiti a un livello senza precedenti di 211 miliardi di dollari.
Interesse retail e sentiment di mercato
I nuovi acquirenti di Bitcoin hanno accumulato oltre 140.000 BTC in sole due settimane, un chiaro indicatore di un rinnovato interesse e della paura di perdere l’occasione (FOMO) tra gli investitori retail. Questo afflusso di nuovi partecipanti sta contribuendo alla scoperta del prezzo di Bitcoin, con l’asset che si aggira intorno ai 120.000 dollari e modelli di valutazione potenziali che suggeriscono un intervallo futuro tra 200.000 e 300.000 dollari.
Strategie aziendali e Bitcoin
Volcon, un’azienda di veicoli elettrici, ha recentemente annunciato un collocamento privato da 500 milioni di dollari, con il 95% dei proventi destinati all’acquisizione di Bitcoin. Questa mossa, supportata da Empery Asset Management e Gemini, sottolinea la crescente tendenza delle aziende a integrare Bitcoin nelle loro strategie di tesoreria come parte di un più ampio passaggio a modelli di business asset-light.