L’FMI Segnala che El Salvador Non Ha Acquistato Bitcoin Dopo l’Accordo sul Prestito
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rivelato che El Salvador non ha acquistato Bitcoin (BTC) dalla firma di un accordo di prestito da 1,4 miliardi di dollari nel dicembre 2024. Questa affermazione contraddice le dichiarazioni dell’Ufficio Bitcoin di El Salvador sugli acquisti giornalieri di BTC, sollevando dubbi sulla strategia di adozione del Bitcoin del paese.
Discrepanze nelle Riserve di Bitcoin
Il rapporto del FMI sottolinea che il portafoglio Bitcoin Chivo non aggiorna le sue riserve di Bitcoin per riflettere i cambiamenti nei depositi dei clienti. Ciò crea lievi discrepanze, suggerendo che il settore pubblico di El Salvador stesse accumulando BTC. Il rapporto chiede maggiore trasparenza nelle regolamentazioni crypto e nelle politiche fiscali.
La Posizione Definitiva di El Salvador
Nonostante le conclusioni del FMI, il Presidente Nayib Bukele insiste che El Salvador continuerà con gli acquisti giornalieri di BTC. Questa posizione ha acceso il dibattito nella comunità Bitcoin, poiché El Salvador rimane un pioniere nell’adozione nazionale del Bitcoin. Gli analisti suggeriscono che ciò potrebbe influenzare altri paesi che considerano l’integrazione delle criptovalute.
Fatti Chiave
- El Salvador ha ottenuto un prestito di 1,4 miliardi di dollari dal FMI nel dicembre 2024.
- Il FMI segnala che El Salvador non ha effettuato nuovi acquisti di Bitcoin dall’accordo.
- Il Presidente Nayib Bukele ribadisce l’impegno nell’accumulo giornaliero di BTC.