3iQ lancia l’ETF su XRP alla Borsa di Toronto
3iQ, un importante gestore patrimoniale canadese, ha introdotto l’Exchange-Traded Fund (ETF) focalizzato su XRP, denominato XRPQ, alla Borsa di Toronto (TSX). Questo ETF offre agli investitori un’esposizione diretta a XRP, la quarta criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Ripple, la società blockchain dietro il XRP Ledger, è un investitore iniziale del fondo, dimostrando la sua fiducia in questo innovativo prodotto finanziario.
Caratteristiche principali dell’ETF XRPQ
- Nessun costo di gestione per i primi sei mesi
- Investe esclusivamente in posizioni a lungo termine su XRP da exchange e piattaforme OTC affidabili
- Tutte le partecipazioni sono conservate in cold storage
Accessibilità e conformità normativa
L’ETF XRPQ è disponibile per gli investitori canadesi attraverso conti registrati e per gli investitori internazionali qualificati, in base alle normative locali. Questo lancio riflette la crescente domanda istituzionale per prodotti legati alle criptovalute con quadri normativi chiari e soluzioni di custodia sicure.
La leadership di 3iQ negli ETF su criptovalute
3iQ si è affermata come pioniera nel settore degli ETF su criptovalute. La società ha precedentemente lanciato i primi fondi su Bitcoin (BTC) e Ether (ETH) in Nord America. Il suo ETF su Solana Staking è ora il più grande ETF su Solana (SOL), con oltre 120 milioni di dollari in attività gestite.
Il panorama competitivo degli ETF su criptovalute
Il mercato degli ETF su criptovalute sta diventando sempre più competitivo. Negli Stati Uniti, la Securities and Exchange Commission (SEC) sta esaminando proposte per nuovi ETF, tra cui l’ETF Franklin su XRP e l’ETF Franklin su Solana, entrambi mirati alla quotazione sul Cboe BZX Exchange.
“Il lancio di XRPQ rappresenta un passo significativo verso l’offerta agli investitori di un accesso regolamentato e conveniente alle attività digitali”, ha dichiarato Pascal St-Jean, Presidente e CEO di 3iQ.