Bitcoin(BTC)€95,842.401.34%
Ethereum(ETH)€3,697.291.43%
XRP(XRP)€2.543.57%
Tether(USDT)€0.85-0.01%
BNB(BNB)€751.190.98%
Solana(SOL)€184.577.05%
USDC(USDC)€0.850.00%
Lido Staked Ether(STETH)€3,691.751.49%
Dogecoin(DOGE)€0.2038427.72%
Cardano(ADA)€0.744.61%
Gli ETF Crypto Subiscono Deflussi con i Fondi Ether che Perdono 912 Milioni di Dollari: Report
Recenti deflussi degli ETF crypto, guidati da prodotti Bitcoin ed Ethereum, segnalano un riassestamento del mercato guidato da realizzazione di profitti e aggiustamenti istituzionali, ma la fiducia sottostante rimane forte con afflussi che superano i livelli dell’anno scorso.
Ultime Notizie
Gli ETF Crypto Subiscono Deflussi con i Fondi Ether che Perdono 912 Milioni di Dollari: Report
Recenti deflussi degli ETF crypto, guidati da prodotti Bitcoin ed Ethereum, segnalano un riassestamento del mercato guidato da realizzazione di profitti e aggiustamenti istituzionali, ma la fiducia sottostante rimane forte con afflussi che superano i livelli dell’anno scorso.
Le lotte del prezzo di Ethereum sotto $4.500 sono dovute a debole domanda, deflussi ETF e attività di rete in declino, con analisi tecniche che suggeriscono un potenziale calo a $3.550 in un sentimento di mercato ribassista.
La Competizione si Intensifica con MoonPay e Altri che Sfidano Stripe per l’Emisione dello Stablecoin Hyperliquid USDH
Intensa competizione tra aziende come MoonPay, Stripe e Paxos per emettere lo stablecoin USDH di Hyperliquid evidenzia innovazioni in DeFi, progressi normativi e impegno istituzionale, modellando il futuro dei pagamenti digitali.
Esplora come l’IA sta trasformando l’istruzione e le criptovalute, migliorando efficienza e sicurezza affrontando sfide come cheating e minacce informatiche, con intuizioni da esperti del settore e applicazioni nel mondo reale.
CoinShares annuncia una fusione SPAC da 1,2 miliardi di dollari con Vine Hill Capital per una quotazione su Nasdaq, migliorando l’espansione globale e l’accesso istituzionale nel mercato crypto in evoluzione.
L’approvazione della SEC degli standard di quotazione generici potrebbe rendere mainstream gli ETF crypto
L’approccio cauto della SEC all’approvazione degli ETF crypto, i depositi innovativi da aziende come Canary Capital e le tendenze normative globali stanno plasmando un mercato di asset digitali più sicuro e integrato, con potenziale per ridotta volatilità e maggiore partecipazione istituzionale.
La proposta di Nasdaq alla SEC per il trading di azioni tokenizzate potrebbe rivoluzionare la finanza tradizionale integrando la blockchain, tra spinte normative globali e sforzi legislativi mirati a chiarezza e innovazione nel mercato crypto.
Forward Industries ottiene 1,65 miliardi di dollari per il più grande tesoro Solana, guidato da Galaxy Digital, Jump Crypto e Multicoin Capital, segnalando forte fiducia istituzionale e potenziale crescita del mercato.
Acquisto Strategico di Bitcoin da 217 Milioni di Dollari di MicroStrategy in Mezzo alla Stabilità dei Prezzi
Le continue acquisizioni di Bitcoin di MicroStrategy nel 2025, in mezzo alla volatilità del mercato e ai test di supporto chiave, evidenziano la fiducia istituzionale e l’accumulo strategico, con analisi esperte che offrono previsioni variate sui movimenti futuri dei prezzi e le influenze macroeconomiche.
Le dinamiche di mercato di XRP sono modellate da pattern tecnici, metriche on-chain e influenze normative, con una prospettiva ribassista a breve termine a causa dell’attività di rete in declino e del sentimento negativo, ma il potenziale a lungo termine rimane supportato dall’interesse istituzionale e da possibili approvazioni di ETF.
Esplora il panorama globale in evoluzione degli stablecoin, dalle normative focalizzate sulla stabilità del Giappone e l’espansione del mercato del GENIUS Act statunitense alle integrazioni aziendali e innovazioni tecnologiche, evidenziando opportunità per efficienza e inclusione finanziaria nella finanza digitale.
Bitcoin affronta una significativa pressione di vendita da parte dei detentori a lungo termine e una ridotta domanda istituzionale, con l’analisi tecnica che indica potenziali cali verso i 95.000 dollari, mentre fattori macroeconomici e previsioni degli esperti evidenziano sia rischi che opportunità nell’attuale mercato volatile.
Previsioni del Calo del Prezzo di Bitcoin Sotto $90K: 5 Approfondimenti Chiave per Questa Settimana
Bitcoin affronta un test critico alla zona di supporto $110K-$114K tra debolezza storica di agosto, rotture tecniche e pressioni macroeconomiche, con previsioni di esperti che vanno da rimbalzi rialzisti a correzioni ribassiste.
Il mercato NFT si è raffreddato significativamente, con vendite settimanali che hanno toccato un minimo da metà giugno, guidato da pressioni macroeconomiche e spostamenti nel comportamento degli investitori, ma l’adozione sottostante e l’interesse istituzionale suggeriscono potenziale per una ripresa.
Backpack EU lancia una piattaforma regolamentata di futures perpetui in Europa sotto la supervisione di CySEC, tra gli sforzi più ampi della BCE per regolamentare gli stablecoin e sviluppare un euro digitale, evidenziando progressi normativi e il loro impatto neutro sul mercato.
Le autorità tedesche potrebbero aver trascurato 5 miliardi di dollari in Bitcoin collegati al sito di pirateria Movie2K, come riportato da Arkham, evidenziando sfide nelle confische di attività crittografiche e adattamenti normativi.
Metaplanet ed El Salvador Aumentano le Partecipazioni in Bitcoin in un Sentiment di Mercato Neutrale
Le recenti acquisizioni di Bitcoin da parte di Metaplanet ed El Salvador, in un sentiment di mercato che si sposta verso il neutrale, evidenziano la crescente adozione istituzionale e nazionale, con implicazioni per la stabilità del mercato e la crescita futura.
Ethereum Registra Afflussi Giornalieri di 1 Miliardo di Dollari in Stablecoin, Raggiungendo Offerta Record
L’offerta di stablecoin su Ethereum è salita a un record di 165 miliardi di dollari con afflussi settimanali di 5 miliardi di dollari, dominando il mercato con una quota del 57% e guidando l’interesse istituzionale attraverso ETF e asset tokenizzati come oro e Treasury statunitensi, supportati da chiarezza regolamentare e progressi tecnici per una prospettiva rialzista.
Il prezzo di Bitcoin oscilla intorno a livelli di supporto critici vicini a $110.000, con tendenze storiche e analisi di esperti che suggeriscono potenziale di recupero o ulteriore calo nel volatile mercato crypto.
La spinta di Ethereum verso i 4.000 dollari è sostenuta da fondamentali forti, afflussi istituzionali e attività on-chain, sebbene temperata da incertezze macroeconomiche e sentimento cauto dei derivati, offrendo una prospettiva bilanciata per trader e detentori a lungo termine.